venerdì, ottobre 19, 2007

che tristezza

Oggi grazie ad un nuovo amico internettiano, sono venuto a sapere una triste notizia che ha a che fare con la mia amata Lambretta, l'ennesimo scivolone di un marchio che meritava molto di più da questo triste mondo.

la Lambretta è finita in vendita in mezzo a pomodori, ortaggi vari e detersivi. Pochi se ne sono accorti, ma la nuovissima edizione della Lambretta prodotta in Cina è ormai sul mercato nel modo peggiore...

leggere articolo








questo spregio della natura che possiamo trovare in migliaia di supermarket è un ulteriore affondo di coltello nella piaga se si pensa che avviene in piena epoca di festeggiamenti, infatti. La prima Lambretta esce dalla fabbrica Innocenti nell'ottobre del 1947, sessant'anni fa.



meo-mod

ps: l'ultimo modello "degno" esce nel 1971, un anno prima della mia nascita.

10 commenti:

  1. Anonimo1:08 PM

    Ormai si svende tutto in questo mondo. Anche la storia.

    RispondiElimina
  2. ma fino a quando ci saranno baluardi come noi che creano futuro, mantenendo vivo quello che di bello la storia c'ha lasciato.. tutto sarà in discussione

    RispondiElimina
  3. Anonimo4:51 PM

    questo tuo commento,Meo, bisogna proprio che me lo segni.....

    RispondiElimina
  4. forse ero sotto effetto farmaci????

    RispondiElimina
  5. non sono mai salito su una lambretta, ma capisco che certe tradizioni debbano essere trattate con più rispetto.
    d'altronde le scelte industriale italiane sono raramente esempio di acume, stile e lungimiranza, checché ne pensino di noi quei pochi stranieri creduloni che ormai rimangono.

    RispondiElimina
  6. ciao meo! carino il nuovo template.

    un po' di tempo fa ho conosciuto il figlio di daniele oppi, l'inventore tra le altre cose del nome 'lambretta'.
    Mi ha raccontato che il padre si trovava sulle sponde del fiume lambro e pensava a un nome da dare a questo nuovo motorino. a un certo punto si accorse che quel 'brrrrr' di 'lambro' era onomatopeico e perfetto da ricordare e cosi' nacque il nome 'lambretta'.

    a presto

    RispondiElimina
  7. è bello conoscere gente come te che ti aiuta a conoscere le cose atraverso piccole testimonianze.

    RispondiElimina
  8. ATTRAVERSO!!!!! ciuco che non sono altro

    RispondiElimina
  9. Ecco, mi hai rovinato la serata!
    Chissa' che fine ha fatto l'omino Bialetti...

    RispondiElimina
  10. e ancora vivo, e campeggia su una splendida caffettiera a maculata a mucca, è fa' persino il cappuccino.
    non tutto è perduto.

    RispondiElimina