
Sono a lezione di Disegno Industriale III, dove il tema da sviluppare per l'esame è yacht design, nello specifico, progettare l'interno di una barca a vela che costa circa 2.000.000 di euro "viva i grandi evasori con i capitali nei paradisi fiscali"
devo ammettere che sono in alto mare, nonostante l'interesse, ma apparte questo, il fatto importante è che sono riuscito a risolvere il problema computer, infatta sto scrivendo con un dignitosissimo HP che ho aquistato "semi nuovo" dalla mia amica e compagna universitaria Emma, che in questo momento critico, dal punto di vista ENTRATE, mi aiuta parecchi, visto i soldi che risparmio.
Ragazzi.... in confronto al Meo Acer Macinino questo va come una fucilata.
yacht...magari...mare...caldo...sole....oh fammene uno a me....
RispondiEliminaAPPENA MI PAGANO 2.00O.000 DI EURI, TE NE FACCIO UNO...
RispondiEliminaAPPENA MI PAGANO 2.00O.000 DI EURI, TE NE FACCIO UNO...
RispondiEliminaoooo merlino.. da quando tu stai in brasile tubsei diventato veramente ironico.. tu mi fai scompisia dalle risate...
RispondiEliminavedo già gli articoli sui giornali..
fitto agli Olmi.
due 35enni risalgono il fiume quadrelli con piroga autoprodotta, sui cigli pieno di gnocche brasiliane in mini bikini, tutti i maschi con il coso duro, pure il regista che doveva filmà il tutto..
chiaramente sul Vernacoliere..