
con la frase "sulla vita non si decide" le risposte non arrivano e su temi che toccano gli individui dopo un po' di polverone la cenere ricopre tutto compresi quegli che aspettano risposte.
non voglio stare qui a fare l'elenco delle questioni che bisognerebbe affrontare in questo paese "e non solo" ma come sempre mi unisco a queste battaglie.
ho visto i dibattiti televisivi sull' argomento in questi giorni, e devo ammettere che i soliti politici non si sono smentiti sparando una serie di minchiate....
RispondiEliminamenomale non tutti.
Io sono pro-eutanasia,poi,fate voi......( l ho fatta breve ,lo so)
RispondiEliminaciaramente anche io, ma sarei gia contento che si arrivasse al testamento biologico.
RispondiEliminanon sono sicuro di aver capito...
RispondiEliminanon è obbligo, ma un chiarimento per i non capenti non guasterebbe..
oh che e' il testamento biologico?
RispondiEliminaquello che dice che se sono motro non voglio che tubi o macchine mi continuino a far vivere come un soprammobile contro la mia volontà...
RispondiEliminama sicuramente lo sapevi
come disse una volta Oliviero Toscani "bisognerebbe che il vaticano diventasse itinerante almeno se lo pupperebbero un po' tutti"
RispondiEliminabello il vaticano itinerante....magari!....parlando di testamento biologico...non sapevo che si chiamasse cosi!
RispondiEliminagrazie meoni!
...citando i' Pachi ,sul tetto del Pratilia in costruzione,nel film"Berlinguer ,ti voglio bene"
RispondiElimina"Se i' papa incontrasse me e si troerebbe in difficorta'..."
Meo,se il peripatetico dovesse venire dalle mie parti,avvertimi,cosi, arrotolo le maniche.......
Mario Cioni è desiderato all' ingresso perchè glie morta la mamma...
RispondiElimina