




Oggi a Trezzo sull'Adda, periferia milanese mi sono imbattuto in uno di quei vecchi negozi di Bici e Moto con meccanico annesso, o dato un'occhiata ma niente di interessante, roba brutta e dozzinale, ma accanto c'era un garage con vetrata polverosa che sembrava apparentemente abbandonato, ma la mia curiosità mi ha portato a guardare attraverso il vetro e SINSALABIN appaiono FOSSILI di Bici anni 80 dimenticate da DIO, robe che se se fossero in qualche mercatino di Londra o New York non durerebbero un minuto...
Cari lettore di Meolandia, per trovare il Vintage bisogna scavare come gli archeologi.
Nessun commento:
Posta un commento