



Certo che non è lei... Ma è sicuramente una degna sostituta, e se ve lo dico io ci potete credere.
non sono sicuro, ma credo che la piaggio non produca più il px, o almeno non lo mette al pari dei suoi nuovissimi modelli.
Ecco a voi LML Star Deluxe 125-150 2009, Chi ha avuto la possibilità di farsi un giretto all' EICMA di Milano, le avrà certamente notate, queste vespe indiane prodotte dalla LML nelle cilindrate 125cc e 150cc.
Inutile nascondere la somiglianza con la leggendaria Vespa PX perchè ne è praticamente il clone ma con una piccola ma sostanziale differenza, la Star Deluxe è omologata Euro 3. La scocca della Star Deluxe è in acciaio ed è avviabile sia con la classica pedivella che elettronicamente.
queste sono cosette da non trascurare in questo periodo storico.
La Star Deluxe è dotata di un miscelatore automatico, che abbinato ad un serbatoio di 8 litri assicura una buona autonomia. Le due cilindrate da 125cc e 150cc offrono rispettivamente 6.5 e 7.7 CV che spingono le due LML intorno ai 90 Km/h per la 150 e poco meno per il 125. 104 Kg il peso della Star Deluxe.
il prezzo poi è abbordabilissimo.
con uno di questi mezzi, così allestiti e un bel Parka militare, si può tranquillamente distinguersi nel caos delle nostre città
Nessun commento:
Posta un commento